La famiglia Riva di Lugano

La famiglia Riva di Lugano, ove è ancor oggi presente, è menzionata sin dal 1447 nel registro dei patrizi di Lugano.

Essa è quasi certamente originaria di Como, da dove si trasferì a Lugano transitando probabilmente da Riva San Vitale. Infatti durante il Medioevo e fino all’inizio del Cinquecento, Lugano fu dominata da Como e perciò fra le due città c’erano intensi rapporti amministrativi e commerciali. In quel tempo i Riva erano probabilmente dediti al commercio.

Dopo la conquista di Lugano nel 1513 da parte dei XII Cantoni della Lega Svizzera, i Riva si consacrarono piuttosto alle attività immobiliari e finanziarie. Inoltre grazie ai loro buoni rapporti con gli Svizzeri, e in particolare con il Canton Lucerna, essi parteciparono intensamente all’amministrazione civile e giudiziaria della città. Ricevettero anche dei titoli nobiliari italiani.

A Lugano vi sono tuttora tre palazzi fatti erigere nel Settecento dai Riva: in piazza Cioccaro, in via Pretorio e in via Magatti.

Nell’Ottocento e poi nel Novecento alcuni Riva sono emigrati e hanno creato nuovi rami familiari nell’Uruguay, nel Perù e in Argentina, oltre che nella Svizzera francese e tedesca.

Oggi i Riva vivono in due continenti: Europa e America.